Author Archive
A proposito di vino rosso
Uva da vino e uva da tavola. Lo sapevate che c’è una differenza?
3+2 pasti, sono l’ideale. No ai digiuni prolungati.
Un’alimentazione non corretta è la causa principale di obesità, sovrappeso, diabete tipo 2 e molte malattie cardiovascolari
6 + 1 consigli dopo la chirurgia bariatrica
La chirurgia bariatrica o chirurgia dell’obesità può essere davvero un ottimo strumento per chi, per tanti anni ha combattuto contro una malattia: l’obesità.
Ad ogni colore, la sua emozione
Ogni colore ha un significato ben preciso che può influenzare le nostre scelte e i nostri comportamenti, anche a tavola.
L’etichetta nutrizionale… questa sconosciuta!
Fermati un attimo e rifletti: che cosa determina la tua scelta rispetto all’acquisto di un prodotto?
BERE dopo un intervento bariatrico
Non sempre è facile, è vero ma occorre impegnarsi per riuscirci! È davvero importante! Ne va del successo dell’intervento.
Se mangi troppo prima di “quei giorni” … potrebbe essere il disturbo disforico premestruale
Che cos’è il disturbo disforico premestruale.
Avocado: contrasta il colesterolo e abbonda di antiossidanti
L’avocado (Persea Americana) è un frutto antico, originario dell’America Centrale (“aguacate”), consumato già ai tempi degli Atzechi e dei Maya.
Porzioni… e oggetti di uso comune: cose che ti facilitano la dieta #4
Esiste un altro modo, molto più pratico, per definire rapidamente le porzioni.
Porzioni… a portata di mano: cose che ti facilitano la dieta #3
Per misurare in modo rapido e diretto le quantità dei cibi, nel quotidiano si possono utilizzare sistemi semplici e funzionali per le nostre esigenze.
Il calcolo delle porzioni: cose che ti facilitano la dieta #2
Impariamo allora insieme “come” e “quanto”, per raggiungere il benessere. Parliamo di porzioni e dintorni.
Il diario alimentare: cose che ti facilitano la dieta #1
Ti è mai capitato di veder salire l’ago della bilancia senza capire il perché?
EMDR disturbi alimentari: di cosa si tratta?
EMDR è una sigla che sta per “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” e rappresenta una tecnica terapeutica che sfrutta i movimenti oculari per facilitare e accelerare l’elaborazione e la desensibilizzazione di eventi traumatici disturbanti.
Come dire a tuo figlio che “qualcosa non va”
Argomento difficile, spesso teatro di accese discussioni in famiglia.
Estate, tempo di grigliate
Dici grigliata e metti subito allegria.
L’alimentazione selettiva nell’infanzia, le ragioni di una scelta
Con la crescita e lo sviluppo, soprattutto quando iniziano a frequentare la scuola materna, si accostano sempre di più a cibi nuovi e sono loro stessi a chiedere di poterli assaggiare.
La cucina sensoriale
La riscoperta di un rapporto multisensoriale con ciò che nutre corpo ed emozioni.
Mindful Eating, per “sentire” meglio il cibo
Capita a molti, specie coloro che lottano con peso e cibo, di ritrovarsi a mangiare più del dovuto, senza sapere cosa fare per evitare di eccedere con gli alimenti.
Supporto psiconutrizionale
Oltre 14.000 ore di esperienza nella psicoterapia di pazienti con disturbi del comportamento alimentare e dell’Immagine Corporea, fanno del dr. Emanuel Mian, uno dei massimi esperti in Italia del settore. Le sue ricerche relative al dismorfismo corporeo nei disturbi alimentari (in particolare anoressia e bulimia) sono state riportate, oltre che in centinaia di comunicazioni a […]
Terapia a seduta singola
La Terapia a Seduta Singola (Single Session Therapy) è un approccio relativamente recente che si propone di fare psicoterapia e consulenza psicologica ottimizzando ogni seduta terapeutica e cercando di ottenerne il massimo risultato possibile. La Terapia a Seduta Singola (Single Session Therapy) si integra con qualunque altro approccio psicoterapeutico e consente di ridurre tempi di […]
E tu, di che yogurt sei?
Lo yogurt è un alimento apprezzato da molti di noi. Da consumare come spuntino oppure al posto del dolce, a conclusione di un pasto, viene proposto sul mercato in mille declinazioni differenti.
Frutta da bere: attenzione allo zucchero!
Succhi, centrifugati, frullati e smoothies: sono tante le alternative che troviamo sul mercato e che ci vengono proposte come salutari.
Una valida motivazione alla dieta
L’unico stratagemma infallibile che puoi adottare per riuscire a portare a termine il tuo percorso, consiste nel trovare una motivazione alla dieta così forte da non indurti ad abbandonarla mai.
Albume: il bianco che fa bene
Più colore nel piatto, maggiore benessere per l’organismo: ogni regola che si rispetti ha però la sua eccezione. Scopriamo insieme qual è.
Disturbi del comportamento alimentare
Nel corso degli ultimi decenni è cresciuto in maniera significativa l’interesse nei riguardi dei disturbo dell’immagine corporea e dell’alimentazione che sono diventati, di fatto, il nuovo fenomeno di costume della società contemporanea. I figli del culto del corpoL’attenzione verso i disturbi del comportamento alimentare non trova riscontro solo in campo medico ma anche, e soprattutto tra i mass […]